Risarcimento garantito

Pubblicato il 20 gennaio 2009

Il Tar della Campania, con la sentenza 4457/2008, ha riconosciuto il diritto al risarcimento ad una docente che non aveva ottenuto un incarico di supplenza perché la scuola gli aveva preferito una collega senza titolo. La scuola, infatti, non si era accorta che l'insegnante assunta al posto della ricorrente non aveva presentato la domanda per essere inclusa nella graduatoria d'istituto. Quest'ultima si era anche giovata del punteggio di servizio illegittimamente accumulato. La ricorrente aveva, dapprima, esercitato il diritto di accesso agli atti della concorrente e, successivamente, segnalato il fatto al dirigente scolastico affinché provvedesse al depennamento della collega e alla decurtazione dei punteggi. Il dirigente, tuttavia, procedendo al depennamento, si era astenuto dalla decurtazione del punteggio a discapito della docente ricorrente che si era così risolta ad adire il Tar anche al fine di ottenere un risarcimento del danno. Il giudice amministrativo, agendo in sede di giurisdizione esclusiva, ha accolto il ricorso dell'insegnante sia per quanto riguarda l'illegittimità del provvedimento, sia per il diritto al risarcimento del danno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy