Rischia la condanna chi blocca l'autobus di linea anche solo per chiarimenti

Pubblicato il 12 aprile 2011 Con sentenza n. 14482 dell'11 aprile 2011, la Corte di cassazione ha annullato, ma solo in considerazione dell'intervenuta prescrizione del reato, la condanna impartita dai giudici di merito per violenza privata ed interruzione di pubblico servizio nei confronti di un automobilista che aveva inseguito, superato ed improvvisamente bloccato la marcia ad un autobus di linea per chiedere conto all'autista di un'espressione offensiva pronunciata nei suoi confronti nel momento in cui i due mezzi si erano affiancati.

Secondo i giudici di legittimità, in ogni caso, né l'eventuale stato d'ira in cui versava il prevenuto e neppure il suo intento di chiedere spiegazioni erano nella specie “idonei a escludere l'elemento psicologico dei reati”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy