Inail, software per valutare il rischio biologico occupazionale

Pubblicato il 10 marzo 2023

Con avviso dell’8 marzo 2023, l’Inail comunica che è disponibile il software per la valutazione del rischio biologico occupazionale in laboratori di analisi non sanitarie e nei contesti lavorativi analoghi.

Lo strumento operativo è destinato ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione dei laboratori “non sanitari” di analisi, come ad esempio laboratori di igiene ambientale.

L’obiettivo è quello di individuare nonché valutare il rischio di esposizione ad agenti biologici potenzialmente presenti nell’attività analitica o deliberatamente utilizzati.

Le finalità del software sono le seguenti:

Accesso

I datori di lavoro, i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e i soggetti interessati potranno utilizzare il software al seguente percorso: “Servizi online” > “Rischio biologico” > “Algoritmo per il calcolo del rischio biologico in laboratori non sanitari”.

Il valutatore dovrà inserire i dati richiesti sulla base delle informazioni possedute su ambienti, attività e procedure di lavoro.

Si prevedono due percorsi di valutazione:

Al termine dell’inserimento dei dati, il software effettua il calcolo del livello di rischio relativo allo svolgimento della specifica mansione lavorativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025

31/10/2025

Trasposto a fune. Nuovo Ccnl

31/10/2025

Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy