Rischio estorsione per il sommerso

Pubblicato il 06 ottobre 2007

Commette reato di estorsione il datore che costringe il lavoratore ad accettare trattamenti retributivi non corrispondenti alle prestazioni effettuate, approfittando della situazione del mercato del lavoro particolarmente sfavorevole per il dipendente – di conseguenza estremamente vantaggiosa per il datore stesso - e ricorrendo a vessazioni rispetto alle quali il ribellarsi equivarrebbe a perdere il posto di lavoro. E’ quanto decide la sentenza di Cassazione numero 36642 del 21 settembre 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy