Risorse per digitalizzazione Pmi e Imprese Tasso Zero

Pubblicato il 20 ottobre 2016

Mef finanzia la digitalizzazione di micro, piccole e medie imprese

Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 luglio 2016, in “Gazzetta Ufficiale” n. 245 del 19/10/2016, fissa a 32.543.679 euro la quota di finanziamento, a carico del «PON Imprese e competitività» 2014/2020, destinata alle misure per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese di cui all'art. 6,comma 1, del Dl n. 145/2013.

Tale disposizione ha istituito interventi per il finanziamento a fondo perduto, tramite Voucher di importo non superiore a 10.000 euro, per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, nella misura massima di 100 milioni di euro, a valere sul PON relativo alla competitività. La misura viene riconosciuta per l'acquisto di software, hardware o servizi utili al miglioramento dell'efficienza aziendale, lo sviluppo di soluzioni di e-commerce, la connettività a banda larga e ultralarga.

Le risorse in discorso, specifica il decreto del 7 luglio 2016, sono ripartite dal CIPE tra le regioni interessate, ossia le regioni “meno sviluppate” e quelle “in transizione”: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna.

MiSE: 100 milioni in più per Nuove Imprese a Tasso Zero

Sono in arrivo nuove risorse per l’agevolazione “Nuove Imprese a Tasso Zero”. Il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha firmato un decreto, in corso di registrazione, che rifinanzia altri 100 milioni di euro a favore di donne e giovani under 35 che vogliono fare impresa o che hanno già avviato un'azienda da non più di 12 mesi.

La misura è gestita da Invitalia e prevede finanziamenti di progetti d'impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro. Si riconosce un finanziamento agevolato senza interessi (tasso zero) della durata massima di otto anni, che può coprire fino al 75% delle spese totali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy