Ristori ter in Gazzetta

Pubblicato il 24 novembre 2020

Il decreto Ristori ter - Dl 154 del 23 novembre 2020 - è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 23 novembre 2020 ed è in vigore.

Sono confermate le misure annunciate con il comunicato stampa del CdM.

Si rileva l’abrogazione da parte del comma 1 dell’art. 4 dello stanziamento per l'anno 2020 per ulteriori codici ATECO da inserire nell’elenco per il contributo a fondo perduto.

Il comma abrogato - comma 5 dell'articolo  8,  del  Dl 9 novembre 2020, n. 149 - recita: “Ai fini degli articoli 1 e 2, nel limite di spesa di 50  milioni di euro per l'anno 2020, con uno o più decreti  del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, possono essere individuati ulteriori codici ATECO,  rispetto a quelli riportati negli Allegati 1 e 2 al presente decreto, riferiti a settori economici aventi diritto al contributo di cui  all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 e  all'articolo 2, comma 1, del presente decreto, a condizione che tali settori siano stati gravemente pregiudicati dalle misure restrittive introdotte dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020 e 3 novembre 2020”.

Intanto, mentre si delinea l’attesissimo Ristori quater, con i rinvii delle scadenze di fine novembre, il ministro Mef Gualtieri annuncia alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Ristori quinquies, l’ultimo.  

Stando a quanto anticipato, conterrebbe un meccanismo perequativo con l’intento di ristorare chi ha ricevuto sostegno solo in base alle perdite di aprile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy