Ristorni svincolati dagli studi

Pubblicato il 23 settembre 2008 Compilando il modello dedicato agli studi di settore da allegare ad Unico 2008, la cui trasmissione va effettuata entro il 30 settembre prossimo, gli organismi cooperativi sono tenuti ad osservare il principio per cui i ristorni (il riconoscimento ai soci del vantaggio derivante dallo scopo mutualistico, sotto forma di “maggior costo” del prodotto conferito o del lavoro prestato per le cooperative di produzione e lavoro, ovvero di “minor ricavo” di vendita per quelle di consumo) – sia che vengano deliberati come destinazione dell’utile di esercizio o imputati direttamente a conto economico - devono risultare inefficaci a stimare i ricavi potenziali della gestione caratteristica delle imprese cooperative. Essi non devono, cioè, avere alcun effetto sui risultati di studi e parametri. E’ quanto detta l’agenzia delle Entrate nella risposta inviata il 4 agosto scorso ad una centrale cooperativa che aveva sollecitato il chiarimento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy