Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali, Guida aggiornata

Pubblicato il 23 settembre 2017

Da venerdì 22 settembre è disponibile online, nella sezione riservata alla Guide del sito dell'Agenzia delle Entrate, la nuova edizione della guida “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali".

Nella Guida entrano a far parte anche le detrazioni fiscali previste per l'acquisto di case antisismiche introdotte dalla Manovra correttiva (Dl 50/2017).

Il suddetto provvedimento prevede particolari bonus quando sugli edifici si effettuano interventi che comportano una riduzione del rischio sismico, contemplando anche detrazioni maggiorate per l’acquisto di immobili nei Comuni che si trovano in zone classificate a “rischio sismico 1”.

Infatti, chi compra un immobile facente parte di un edificio demolito e ricostruito nell'ambito di Comuni che si trovano in zone classificate a “rischio sismico 1”, può usufruire di una detrazione:

- pari al 75% del prezzo di acquisto (se i lavori hanno ridotto di una classe il rischio sismico dell'edificio)

- o all'85% (se si passa a due classi di rischio inferiori).

In particolare, sono agevolate le spese sostenute dal 1º gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 e la detrazione spetta su un ammontare complessivo di 96mila euro per unità immobiliare. Il prezzo di acquisto sul quale calcolare la detrazione è quello riportato nell'atto di compravendita.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy