Rivalutazioni di partecipazioni. Cessione senza disinvestimento è operazione abusiva

Pubblicato il 24 luglio 2019

L’agenzia delle Entrate boccia l’operazione consistente nella rivalutazione di partecipazioni da parte di soci di una target e cedute ad una società veicolo, partecipata da un cedente, che poi viene incorporata nella target.

Con il principio di diritto n. 20 del 23 luglio 2019, l’agenzia delle Entrate ritiene abusiva l’operazione di merger leveraged cash out attuata da soci persone fisiche di una società target che, dopo aver rivalutato le partecipazioni ai fini fiscali, le cedono a un’altra società veicolo, partecipata da uno dei quattro soci cedenti e dai suoi due figli (soci di maggioranza), che viene successivamente incorporata dalla target.

E' indebito vantaggio fiscale la mancata tassazione degli utili

Per il Fisco tale manovra assegna un vantaggio fiscale consistente nell’azzeramento della tassazione dell’incasso diretto (senza rivalutazione e cessione delle partecipazioni) degli utili da parte dei cedenti.

Di conseguenza, il beneficio deve considerarsi indebito in quanto le operazioni sono prive di sostanza economica perché dirette solamente a conseguire il detto vantaggio fiscale ad uno dei genitori cedente che continua, comunque, a possedere importanti poteri nella target.

 Si ricorda che la possibilità di rivalutare a fini fiscali le partecipazioni risponde alla logica di favorire la loro circolazione; l’abuso posto in essere consente di incassare gli utili della società target nonostante non si ponga in essere un effettivo disinvestimento delle partecipazioni detenute.

L'abuso emerge solo dopo l'incasso

Specifica l’Agenzia che il vantaggio fiscale indebito non si considera conseguito effettivamente fino a quando non siano incassati i relativi pagamenti da parte del genitore cedente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy