Rogatorie con meno vincoli

Pubblicato il 15 maggio 2009
Per la Cassazione - sentenza n. 19343 dell'8 maggio 2009 – in caso di prevalente ricorso alle rogatorie le modalità di assunzione della prova sono comunque compatibili con il principio del giusto processo fissato dall'art. 111 costituzione; in tale ipotesi, infatti, i diritti della difesa vengono assicurati attraverso la presenza dei difensori che possono fare domande ai testi attraverso il giudice. Nel caso esaminato dalla Corte di legittimità, due uomini erano stati condannati, in concorso tra di loro, per omicidio ed avevano contestato, innanzi alla Cassazione, il procedimento di raccolta delle prove da parte dei giudici italiani i quali avevano fatto un gran ricorso allo strumento della rogatoria senza, a loro parere, rispettare le garanzie del giusto processo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy