Rottamazione cartelle Sportelli di Equitalia aperti nel pomeriggio

Pubblicato il 03 aprile 2017

Sta riscuotendo sempre più interesse la rottamazione dei ruoli e così Equitalia porge una mano ai cittadini.

Dopo che con il DL n. 36/2017 il Governo ha allungato al 21 aprile il termine per presentare la domanda di definizione agevolata, Equitalia, nella persona dell’AD Ernesto Maria Ruffini, comunica di tenere aperti gli sportelli anche nel pomeriggio, al fine di assicurare la massima assistenza a tutti i contribuenti interessati.

Il comunicato del 31 marzo 2017 di Equitalia avvisa che gli sportelli, fino al 21 aprile, saranno aperti fino alle 15,15 in 15 sedi dove si registra una più alta affluenza di contribuenti. Questi si aggiungono ai 7 sportelli che dal 2016 sono aperti nel pomeriggio: tre a Roma, uno a Napoli, due a Milano, uno a Torino.

Il servizio cassa rispetterà il consueto orario e quindi sarà operativo fino alle 13,15, ad eccezione degli sportelli di Padova, Bologna e Firenze dove sarà prolungato fino alle 15,15.

In ulteriori 7 sedi sono previsti più giorni di apertura settimanale.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee

24/11/2025

Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

24/11/2025

Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS

24/11/2025

Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi

24/11/2025

Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026

24/11/2025

Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario

24/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy