Rottamazione Comunicazione da Equitalia per aderire

Pubblicato il 22 febbraio 2017

In materia di definizione agevolata, DL n. 193/2016, Equitalia informa che sta inviando ai contribuenti una lettera per informarli su eventuali cartelle, ancora non in loro possesso, che avrebbero i requisiti per rientrare nella rottamazione.

La procedura dell’invio di tale comunicazione è prevista dallo stesso Dl 193/2016 secondo il quale Equitalia è tenuta ad inviare, entro il 28 febbraio, una comunicazione per posta ordinaria sulle somme che le sono state affidate entro il 31 dicembre del 2016 e che non risultino ancora notificate.

Con tale informazione il contribuente può così avvalersi della definizione agevolata il cui termine per l’adesione scade il 31 marzo 2017.

La lettera contiene gli estremi utili per  poter identificare l’atto di riscossione e l’ammontare del debito; nella domanda da presentare a Equitalia è sufficiente indicare il numero dell’atto.

Si ricorda che per l’adesione alla rottamazione occorre compilare il modulo DA1 in ogni sua parte, anche online.

Una volta compilato è necessario stamparlo, firmarlo e presentare la domanda o presso gli Sportelli dell’Agente della riscossione oppure mediante Pec.

Entro  il 31 maggio del 2017 i contribuenti riceveranno una comunicazione in cui sarà indicata la somma dovuta, insieme ai bollettini per il pagamento con le date di scadenza.

E-mail truffa su avvisi di pagamento di Equitalia

Equitalia avvisa della ricezione di continue segnalazioni che evidenziano l’invio di e-mail truffa riguardanti presunti avvisi di pagamento di Equitalia e che invitano a scaricare file o a utilizzare link esterni.

Il consiglio, ancora una volta, è di non considerare l’ e-mail ricevuta e di eliminarla senza scaricare alcun allegato.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy