Rottamazione-ter, slitta la scadenza del 30 novembre

Pubblicato il 20 novembre 2019

Più tempo a disposizione per tutti coloro che hanno aderito alla Rottamazione-ter e al "saldo e stralcio" delle cartelle, che possono slittare il pagamento delle prima o della seconda rata in scadenza, senza perdere i benefici.

Il termine della proroga, infatti, era stato fissato al 30 novembre 2019 dal Decreto Fiscale, ma cadendo di sabato esso slitta al primo giorno utile non festivo, il 2 dicembre.

Dal 2 dicembre 2019, poi, sono previsti cinque giorni di tolleranza entro i quali non si decade dalla misura e non sono dovute multe e sanzioni.

Calcolando questi cinque giorni si arriva al 7 dicembre, che cade di sabato, quindi il primo giorno disponibile per effettuare il pagamento si sposta, nuovamente, al primo giorno non festivo che è il 9 dicembre 2019.

In virtù di queste coincidenze, dunque, molti contribuenti hanno più tempo per poter effettuare il versamento della rata in scadenza del loro piano dei pagamenti in base alla Definizione agevolata 2018.

Si ricorda che i cinque giorni di tolleranza sono stati inseriti proprio per rendere la misura meno rigida rispetto all’inizio: in un primo momento, infatti, chi dimenticava di pagare alla scadenza, decadeva dalla misura perdendo tutti i benefici. Con la tolleranza dei cinque giorni si è voluto rendere più accessibile il pagamento.

Entro la scadenza di novembre, slittata a dicembre 2019, dunque, i contribuenti potranno mettersi in regola pagando anche la rata scaduta lo scorso 31 luglio. In caso di mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata, si andrà incontro all’inefficacia della definizione agevolata: il debito non potrà essere più rateizzato e l'Agenzia dovrà riprendere le azioni di recupero.

Rottamazione-ter, servizio web "ContiTu"

Coloro che hanno smarrito la lista dei bollettini o la comunicazione delle somme dovute possono richiederne copia direttamente all’Agenzia delle entrate-Riscossione, accedendo al sito internet.

Si può ottenere la copia della lettera, entrando:

Sul portale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, inoltre, è attivo il servizio web "ContiTu" che consente di rottamare solo alcune delle cartelle e degli avvisi indicati nella “Comunicazione delle somme dovute".

Se la domanda di adesione al "Saldo e stralcio" e alla "Rottamazione-ter" è stata accolta, il contribuente potrà scegliere di pagare in via agevolata ("rottamare") solo alcune delle cartelle/avvisi contenuti nella Comunicazione che ha ricevuto e chiedere nuovi bollettini. Il servizio calcolerà il nuovo totale e l’importo di ciascuna rata.

Pertanto, i contribuenti potranno selezionare i carichi che intendono pagare e inoltre potranno scaricare direttamente i relativi bollettini da pagare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy