RUNTS: aggiornamenti al tracciato

Pubblicato il 18 giugno 2025

Con il decreto direttoriale n. 111 del 6 giugno 2025, il Dipartimento per le Politiche sociali, del Terzo Settore e Migratorie ha apportato modifiche all'allegato B del Decreto Ministeriale 15 settembre 2020, n. 106, aggiornando le appendici 1 e 2 e introducendo una nuova appendice 3.

Il provvedimento n. 106/2020 indica infatti la disciplina per le procedure di iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro.

In particolare, l'allegato B descrive i contenuti e le modalità operative per la presentazione delle richieste al RUNTS, ed è accompagnato da tre appendici che definiscono i tracciati dei dati e le tabelle con i valori che i vari campi possono assumere in caso di:

Le modifiche ai contenuti tecnici e ai tracciati informativi sono state introdotte dal decreto 111/2025, in risposta alle necessità emerse durante i confronti con gli utenti della piattaforma del RUNTS.

Nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

L'Appendice 3 è stata introdotta per regolamentare la pratica di deposito dei bilanci. Questa appendice fornisce le specifiche tecniche per la trasmissione elettronica dei bilanci degli Enti del Terzo Settore (ETS), garantendo la conformità alle normative vigenti e facilitando il processo di deposito attraverso il portale del RUNTS.

Va ricordato che a partire dal 10 giugno 2025, è stata attivata una nuova funzionalità nel portale del RUNTS. Nella schermata "Dati principali" della pratica di deposito bilancio, è stato aggiunto un campo obbligatorio denominato "Totale entrate". Gli ETS devono inserire in questo campo il valore corrispondente:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy