Sì alle maggiorazioni Irap e Irpef per Calabria e Molise ai fini del piano di rientro del deficit sanitario

Pubblicato il 28 settembre 2013 Il Ministero dell'economia e delle finanze, con comunicato stampa n. 168 del 27 settembre 2013, rende noto che il Tavolo per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dell'erogazione dei livelli di assistenza hanno constatato che in riferimento all'anno 2012 la Calabria e il Molise non hanno raggiunto gli obiettivi che erano stati stabiliti nei rispettivi piani.

Per l'anno 2013, quindi, vengono confermate in Calabria e Molise le maggiorazioni Irap e Irpef ai fini del piano di rientro del deficit sanitario, nelle seguenti misure:

- la maggiorazione dell'aliquota Irap è pari allo 0,15%;

- la maggiorazione dell'addizionale regionale Irpef è dello 0,30%.

L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 27 settembre 2013, impartisce istruzioni e stabilisce che la maggiorazione avrà effetto sull'acconto dell'Irap da effettuare a novembre 2013, che dovrà essere determinato:

- con metodo storico, assumendo quale imposta del periodo precedente quella determinata applicando l'aliquota del 2012, che comprende già la maggiorazione di 0,15 punti percentuali;

-  con metodo previsionale, assumendo come imposta di riferimento quella determinata applicando al volume della produzione previsto l'aliquota d'imposta maggiorata di 0,15 punti percentuali.

Dall'importo dovuto su base annuale, così calcolato, si dovrà sottrarre quanto versato in occasione della prima rata, su cui la maggiorazione non era applicabile.

L'incremento di 0,30 punti percentuali dell'addizionale regionale Irpef (anno d'imposta 2013), previsto per la Calabria e il Molise, produce effetti nell'anno 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Fondoprofessioni: finanziamenti formazione continua per studi e aziende

12/05/2025

Contributi 2025 per eventi sportivi: requisiti e scadenze per ASD e SSD

12/05/2025

Modello precompilato 2025: dal 15 maggio le modifiche

12/05/2025

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy