Sì del Garante alle regole del processo telematico

Pubblicato il 25 febbraio 2010
Il Garante per la Privacy, con nota del 16 dicembre 2009, ha dato parere favorevole allo schema di decreto sulle regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile, provvedimento questo sottopostogli dal ministero della Giustizia in sostituzione di un originario decreto del 2008.

L'autority ha comunque segnalato la necessità che vengano adottate, in previsione dell'istituzione del portale dei servizi telematici, tutte le misure idonee a garantire la sicurezza dei dati e del sistema, con particolare riferimento alle procedure di controllo degli accessi, necessariamente selettivi, e ai sistemi di autenticazione. Per il garante è altresì opportuno che nei confronti di avvocati e procuratori dello Stato sia consentito l'accesso esclusivamente alle informazioni contenute nei fascicoli dei procedimenti in cui è parte la pubblica amministrazione, la cui difesa in giudizio è stata assunta dal soggetto che effettua l'accesso. Occorre, altresì, che il responsabile per i sistemi informativi automatizzati intervenga, con provvedimento, anche sulla disciplina dei requisiti di legittimazione e delle credenziali per l'accesso al sistema.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy