Salvacondotto per il Libro unico

Pubblicato il 02 settembre 2008 L’argomento trattato dai consulenti del lavoro, nella pagina dedicata, verte su una delle grandi novità delle ultime settimane, ossia la gestione delle comunicazioni di assunzione nel periodo feriale. Con l’istituzione del Libro unico è stata prevista l’abolizione della maxisanzione per il sommerso nel caso in cui l’impresa che si sia affidata a consulenti del lavoro si trovi nell’impossibilità di effettuare la Co mediante il modello telematico “Unilav”, ad esempio nell’ipotesi della coincidenza con le ferie o, anche, con la chiusura dello studio del consulente esterno. La maxisanzione si evita, però, solo nel caso il datore di lavoro abbia proceduto all’invio della comunicazione preventiva a mezzo fax e tramite modello “UniUrg”, da ritenersi abilitato alla nuova funzionalità poiché oggi è operativo solo in caso di malfunzionamento dei sistemi informatici ministeriali. Nella situazione descritta il datore dovrà documentare agli ispettori l’affidamento degli adempimenti al professionista esterno e la chiusura dello stesso, mentre, il professionista deve inviare la Co nel primo giorno utile successivo alla riapertura dell’ufficio. La disposizione, attesa e richiesta dal Consiglio nazionale dell’Ordine, risolve molti problemi sorti con le prime applicazioni della nuova normativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy