Sanatoria sui costi "black list"

Pubblicato il 27 novembre 2005

Niente sconti dall'Amministrazione finanziaria per quanti, sotto accertamento, abbiano dimenticato di esporre in Unico 2005 i costi sostenuti per le operazioni effettuate in paradisi fiscali. L'intenzione del Fisco è recuperare a tassazione i costi non indicati separatamente ed indebitamente dedotti, oltre che di applicare la piena sanzione. Il senatore Maurizio Leo ha presentato l'interrogazione parlamentare n. 5-04959, del 15 novembre 2005, per chiedere al Governo le conseguenze dell'omessa indicazione in dichiarazione dei costi che derivano da operazioni con imprese aventi sede in Stati o territori a fiscalità privilegiata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy