Sanzione amministrativa per chi occupa extraUE irregolari

Pubblicato il 12 luglio 2017

Il D.Lgs. n. 109/2012, relativo alle sanzioni ed a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi extraUE il cui soggiorno è irregolare, ha introdotto nel nostro ordinamento una sanzione amministrativa accessoria, consistente nel pagamento del costo medio di rimpatrio del lavoratore straniero privo del permesso di soggiorno, che viene applicata dal Giudice nella sentenza di condanna per il relativo reato.

I criteri per la determinazione e l'aggiornamento del costo medio del rimpatrio cui commisurare la sanzione amministrativa accessoria in questione, sono stabiliti con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con i Ministri della Giustizia, dell'Economia e delle Finanze e del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Posto ciò, rispondendo ad apposito quesito posto da un Ispettorato Territoriale, l’INL – con nota prot. n. 6152 del 10 luglio 2017 - ha evidenziato che, poiché non è stato ancora adottato il citato decreto recante la determinazione dei criteri e l'aggiornamento del costo medio del rimpatrio cui commisurare la sanzione amministrativa accessoria applicata dal Giudice, la determinazione della sanzione accessoria di cui al comma 12-ter dell'articolo 22, D.Lgs. n. 286/98 non è quantificabile, con conseguente impossibilità di applicazione ed esecuzione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy