Sanzione amministrativa se non si esibiscono i documenti

Pubblicato il 30 agosto 2012 Con la nota protocollo n. 12065, del 2 luglio 2012, il Ministero del lavoro chiarisce che il rifiuto da parte del datore di lavoro di esibire la documentazione richiesta in corso di accertamento ispettivo è punibile in via amministrativa secondo la legge n. 638/1983, con l'applicazione di una sanzione da 1.290 a 12.910 euro.

In risposta ad una richiesta di una Direzione territoriale del lavoro, il Ministero specifica che il reato previsto dall'art. 4, comma 7, legge n. 628/1961 (punibile con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda fino a 516 euro) si ravvisa quando chiunque (e non solo il datore di lavoro) si rifiuta di fornire notizie o le fornisce in maniera “scientemente errata o incompleta” su richiesta degli ispettori in corso di verifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy