Sanzione impari sui bonus messi in gara

Pubblicato il 08 febbraio 2009 L’analisi odierna verte sull’articolo 62 della Finanziaria 2003, che sancisce la decadenza del credito d’imposta a sostegno dell’economia nelle aree svantaggiate se le imprese che hanno conseguito il beneficio in modo automatico non abbiano inviato entro un termine perentorio alle Entrate una serie di dati. Già chiamata ad intervenire sulla questione di legittimità costituzionale dell’articolo in oggetto, la Corte costituzionale è nuovamente interpellata in merito dalla Ctp di Cagliari. In precedenza, la questione era stata sollevata con la motivazione della violazione del principio di irretroattività e di affidamento ed era stata dichiarata imammissibile; questa volta i giudici rimettenti osservano come viene creata una ingiustificata parità di trattamento tra chi ha ricevuto il contributo senza averne i requisiti e chi, in possesso dei requisiti, ha fruito del beneficio ma ha omesso la trasmissione dei dati (imposta successivamente al godimento): per entrambi la sanzione è la medesima, ossia la decadenza del beneficio, anche se il secondo ne aveva diritto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy