Sardegna. Pronto il modello per pagare i tributi sospesi causa alluvione

Pubblicato il 18 gennaio 2014 L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. prot. 6499/2014 del 17 gennaio 2014, approva il modello con le relative istruzioni da usare per comunicare i dati per l’accesso al finanziamento, assistito dalla garanzia dello Stato e della durata massima di due anni, per pagare i tributi sospesi in seguito all’alluvione che ha colpito la Sardegna nel mese di novembre 2013.

La richiesta può essere avanzata dalle persone fisiche, anche in qualità di sostituti d'imposta, e dai soggetti diversi che hanno subito danni e che al 18 novembre 2013 avevano la sede legale o la sede operativa nei comuni colpiti dagli eventi meteorologici in oggetto.

Per accedere al finanziamento, i contribuenti che hanno subito i sinistri devono presentare all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, il modello in oggetto con l’indicazione dei versamenti sospesi e ai soggetti finanziatori un’autocertificazione che attesti i danni subiti e il nesso di causalità con l'evento alluvionale, oltre che la copia della comunicazione presentata all’Agenzia e la relativa ricevuta che ne attesta la corretta trasmissione.

La trasmissione telematica del modello deve avvenire mediante il software messo a disposizione dalla stessa Amministrazione finanziaria.

Il credito d’imposta è utilizzabile in compensazione senza limiti d’importo oppure può essere ceduto. Il credito d’imposta può, inoltre, essere recuperato dal soggetto finanziatore anche mediante cessione del credito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy