Scadenza thrilling per il Cud 2008

Pubblicato il 23 febbraio 2008 Nella circolare Assonime n. 13/2008 dello scorso 15 febbraio vengono presi in esame alcuni punti del provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate 3 dicembre 2007, che ha approvato la certificazione unica (Cud) per il 2008. in particolare, si ribadisce che la certificazione unica da consegnare ai contribuenti da parte dei sostituti d’imposta entro il prossimo 28 febbraio dovrà essere compilata tenendo conto dei recenti sviluppi normativi. Infatti, il nuovo modello è stato modificato per evidenziare, soprattutto, le novità intervenute in materia di irpef nel corso del 2007, della riforma della previdenza complementare attuata con decreto n. 252/2005, nonché del cosiddetto bonus incapienti, cioè della misura a sostegno dei contribuenti a basso reddito. Particolare attenzione è stata posta anche sui sostituti d’imposta che sono alle prese con i nuovi codici attività derivanti dalla recente tabella dei codici di classificazione delle attività economiche (Ateco 2007), che deve essere utilizzata in tutti gli atti e dichiarazioni da presentare al Fisco, a decorrere dal 1° gennaio 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy