Scadenze in vista, autunno pieno

Pubblicato il 17 settembre 2012 L’autunno porta con sé quattro appuntamenti importanti. L'invio telematico:

- dei modelli 770/2012 (prorogato al 20 settembre 2012);
- dei modelli Unico 2012, Irap 2012 e Iva 2012 (i 3 modelli vanno inviati entro il 1° ottobre 2012);
- della dichiarazione relativa all’Imu (fissata al 1° ottobre 2012);
- della comunicazione all'Anagrafe tributaria dei dati dei soggetti, soci o familiari dell'imprenditore, che hanno ricevuto in godimento i beni dell'impresa, nonché i finanziamenti e le capitalizzazioni effettuati/ricevuti (al suo primo appuntamento il 15 ottobre 2012).

Sono queste le prossime scadenze che impegneranno professionisti e contribuenti, ma il consiglio è di aspettare gli ultimi giorni per adempiere, visti i continui ritocchi a colpi di prassi e norme e gli aggiornamenti di software, a ridosso dei termini. Infatti, sono in odore di rinvio le scadenze della dichiarazione Imu e della comunicazione dei beni aziendali in uso ai soci.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy