Scaduto il termine della voluntary bis. Inconveniente ricevuta

Pubblicato il 03 ottobre 2017

Tra le scadenze al 2 ottobre 2017 c'era anche quella della voluntary bis, con strascico per un inconveniente tecnico relativo agli invii dell'ultimo giorno.

Il fatto

I dati necessari alla conclusione dell'operazione, invio della relazione (obbligatoria) e pagamento con l’F24, sono contenuti nella ricevuta che, però, non è immediata, ma arriva dopo alcuni giorni dal click.

Inoltrata in data 2 ottobre 2017 l’istanza per accedere alla voluntary, pertanto, i professionisti si sono trovati senza ricevuta e senza sapere cosa fare.

Avviso dall'Agenzia

La soluzione è stata pubblicata, nella serata del 2 ottobre, con avviso sul sito delle Entrate:

"Coloro che presentano in data 2 ottobre la richiesta di adesione alla voluntary disclosure e non ricevono in tempo utile l’attestazione dell’avvenuta trasmissione, possono trasmettere la documentazione a corredo dell’istanza all’indirizzo PEC, individuato sulla base del domicilio fiscale del contribuente relativo all’ultimo anno di imposta (il più recente), indicato nell’istanza di collaborazione volontaria. Le caselle di posta elettronica certificata cui inviare la documentazione sono indicate, distinte per Direzioni regionali, nell’elenco riportato nell’allegato n. 3 al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia del 30 dicembre 2016.

Per effettuare il versamento si può indicare nel modello F24 il codice atto '99999999701' e il codice ufficio 'L7A'”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy