Scarsa chiarezza sulle pertinenze

Pubblicato il 02 settembre 2005

Il Consiglio nazionale del notariato ha diffuso ieri un commento alla recente circolare agenziale n. 38/2005, sulle agevolazioni "prima casa": secondo il notariato, la circolare n. 38/E desta dubbi interpretativi sulle affermazioni in tema disciplina "prima casa" applicabile alle pertinenze: da un lato, l'Amministrazione finanziaria pone a fondamento del suo discorso la nozione di pertinenza che risulta dal Codice civile; dall'altro, essa sembra introdurre delle limitazioni che paiono contraddire quella stessa nozione. Non risulta chiaro se siano da considerare agevolabili soltanto gli acquisti di pertinenze riconducibili alle categorie C/2, C/6 e C/7 o possano esserlo anche gli acquisti di beni qualificabili come pertinenze secondo i principi generali. Inoltre, il notariato critica l'affermazione della circolare secondo la quale il vincolo di pertinenzialità mancherebbe quando il bene pertinenziale risulti ubicato in un punto distante o si trovi in un Comune diverso da quello dove è situata la prima casa. La commisurazione della pertinenzialità alla distanza non sembra, infatti, sostenuta dall'articolo 817 del Codice civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy