Scatto automatico se è per tutti

Pubblicato il 28 luglio 2008

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18991/08, ha respinto il ricorso avanzato da un dirigente di una società che lamentava di non aver ricevuto la promozione automatica che gli spettava, dopo tre anni di permanenza in azienda, in base ad un uso aziendale stabilito dall'amministratore delegato della società. I giudici di legittimità, dopo aver chiarito che l'uso aziendale, fonte di obbligazione unilaterale di carattere collettivo, sia vincolante quando la generalità della sua applicazione coinvolga la totalità dei rapporti giuridici in cui sussista la situazione disciplinata, ha confermato le precedenti pronunce di merito e chiarito che, nel caso esaminato, il dirigente avrebbe avuto diritto alla promozione se la prassi fosse stata estesa a tutti e non avesse riguardato solo alcuni componenti del consiglio di amministrazione. In definitiva, il beneficio che era stato concesso solamente a tre dirigenti non aveva le caratteristiche dell'uso aziendale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy