Schede di sintesi della riforma del Terzo Settore

Pubblicato il 16 maggio 2017

Il Consiglio dei Ministri ha approvato gli schemi di tre Decreti Legislativi sul Codice del Terzo Settore, sull'Impresa sociale e sull'istituto del cinque per mille.

Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Bobba, ha dichiarato che, così facendo, si è compiuto un passo decisivo nell'attuazione della legge delega della riforma del Terzo Settore.

Le novità contenute nei decreti saranno ora sottoposte all'esame delle Commissioni parlamentari competenti.

I 190 milioni di euro di risorse a disposizione finanzieranno le norme fiscali di maggior vantaggio per gli Enti di Terzo Settore, lo sviluppo dei progetti delle associazioni, il sostegno alla nascita di nuove imprese sociali, l'istituzione del Registro Unico del Terzo Settore, il rafforzamento dei Centri di Servizio per il Volontariato e l'incremento dei posti disponibili per i ragazzi che vogliono fare il Servizio Civile.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 12 maggio 2017 ha pubblicato sul proprio portale la scheda di sintesi dei Decreti Legislativi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy