Sciopero commercialisti: niente sanzioni per il mancato F24

Pubblicato il 26 marzo 2020

L’Agenzia delle entrate salva i commercialisti che hanno scioperato ritardando l’invio dei loro F24.

La normativa in tema di sciopero non concede alcun tipo di causa di non punibilità. Dunque lo sciopero dei commercilisti andrebbe punito.

Tuttavia, in deroga alla regola, visto che si tratta del primo sciopero della categoria, l’Agenzia decide che la mancata trasmissione del modello F24 dei professionisti che hanno aderito non sarà sanzionato, ma saranno dovuti i soli interessi per il ritardo.

Fermo restando che il pagamento, che doveva essere effettuato nei due giorni precedenti, sia stato eseguito entro il 2 ottobre 2019.

La notizia dell’"assoluzione" delle Entrate è veicolata dall’informativa Cndcec n. 25/2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy