Scompare il contratto di ricollocazione dal Decreto sul contratto a tutele crescenti

Pubblicato il 14 gennaio 2015 Lo schema di Decreto Legislativo in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, pubblicato sul sito del Governo, appare modificato rispetto a quello approvato in data 24 dicembre 2014.

In particolare è scomparso il contratto di ricollocazione riservato ai lavoratori licenziati illegittimamente o per giustificato motivo oggettivo o per licenziamento collettivo di cui agli articoli 4 e 24 della Legge n. 223/1991.

Tuttavia, data l’importanza di tale tipologia contrattuale, potrebbe essere inserito nello schema di decreto sugli ammortizzatori sociali.

Inoltre, si segnala che il nuovo art. 6, relativo all’offerta di conciliazione, prevede che alle minori entrate derivanti dall’applicazione della norma, per gli anni dal 2015 al 2024 (prima il periodo coperto era solo dal 2015 al 2017), si provvede mediante corrispondente riduzione del fondo di cui al comma 107, art. 1 ,Legge di Stabilità 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy