Sconto garantito con l’edificazione

Pubblicato il 07 gennaio 2008

La Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 99/1/07, ha stabilito che l’imposta di registro agevolata e legata all’edificazione entro il quinquennio dall’acquisizione del terreno si applica alla sola condizione che sia rispettato il termine per importa, quindi, se l’immobile sia realizzato da un soggetto diverso dall’assegnatario iniziale dell’area. I giudici hanno chiarito, infatti, che l’articolo 33 della legge 388/2000, prevede solo un termine temporale per l’edificazione e nulla prescrive sul soggetto che andrà ad edificare. Pertanto, la decadenza dai benefici fiscali interviene, opera e può essere dichiarata a carico del soggetto che ne ha usufruito, solamente nel caso in cui l’utilizzazione edificatoria delle aree acquistate non avvenga nel lasso di tempo quinquennale decorrente dalla data del loro acquisto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy