Scontrini in fotocopia

Pubblicato il 22 aprile 2005 La circolare agenziale n. 15/2005 chiarisce le ipotesi che evitano l'applicazione ai Caf delle sanzioni previste dall'articolo 39 del Dlgs n. 241/1997 per il visto di conformità o l'asseverazione infedele. Se, ad esempio, gli scontrini farmaceutici non sono più leggibili, non si applica alcuna sanzione al Caf che possiede la fotocopia degli scontrini o del modello 730-2 analiticamente compilato. Il Caf è sollevato dalla sanzione anche quando viene smarrita totalmente o parzialmente la documentazione fiscale e il contribuente assume la relativa responsabilità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy