Scudo in arrivo

Pubblicato il 22 luglio 2009

E’ atteso per oggi, alla Camera, il voto di fiducia al decreto anticrisi, che ha frattanto ottenuto il via libera in Commissione. Prevede sgravi alle imprese, la miniriforma delle pensioni, una sanatoria per le contravvenzioni stradali, la possibilità di regolarizzare colf e badanti e il tanto dibattuto scudo fiscale.

A quest’ultimo proposito, la linea di condotta seguita dal ministero del Tesoro è una sanatoria per i contribuenti che hanno portato capitali all’estero, che consente la regolarizzazione della posizione attraverso la corresponsione di un’imposta straordinaria pari al 5 per cento, applicata sulle attività finanziarie e patrimoniali detenute almeno al 31 dicembre 2008 o rimpatriate e regolarizzate a partire dal 15 settembre 2009 e fino al 15 aprile 2010.

Il terzo scudo fiscale - i due primi negli anni 2001 e 2002 – dovrà superare il vaglio dell’Unione europea, non solo dei due rami del Parlamento italiano.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy