Se il lavoratore richiede l’assegno straordinario rinuncia all’impugnazione del licenziamento

Pubblicato il 29 settembre 2010 La Cassazione, con sentenza n. 20358 depositata il 28 settembre 2010, ricorda che il Dm 158/2000 - Regolamento relativo all’istituzione del Fondo di solidarietà per il sostegno al reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente delle imprese di credito - istituisce presso l’Inps un Fondo che finanzia trattamenti in favore di lavoratori che hanno subito riduzioni dell’orario di lavoro o la sospensione temporanea dell’attività.

Il Fondo eroga anche assegni straordinari per il sostegno al reddito, con versamento dei contributi ad opera dell’ex datore, riconosciuti ai lavoratori ammessi alla fruizione nell’ambito dei processi di agevolazione all’esodo.

Sulla base di quanto espresso si chiarisce che il lavoratore, nel momento in cui chiede i benefici citati, rinunciando al preavviso e alla relativa indennità sostitutiva, accetta la risoluzione del rapporto. È inequivocabile l’intendimento di correlare l’accesso al trattamento con la cessazione del rapporto.

Pertanto, presentata la domanda per l'intervento del fondo viene precluso un successivo ripensamento ed anche l'impugnazione del recesso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy