Se il sindacalista mantiene la retribuzione perde l’avanzamento

Pubblicato il 17 maggio 2010 La Cassazione, con sentenza n. 11146 del 2010, interviene in merito al diritto all’avanzamento di carriera con assenze sindacali continue, ricordando il regime differenziato a seconda dei casi:

- con il permesso sindacale permanente è impedito l’avanzamento di carriera, in quanto è regolarmente retribuito;

- con l’aspettativa sindacale il diritto all’avanzamento è mantenuto in quanto è aspettativa non retribuita.

Nel caso di specie, un conducente di linea non avendo diritto all’aspettativa retribuita in base al contratto collettivo, per dieci anni aveva fruito di permessi sindacali retribuiti, per non perdere la paga.

I giudici hanno spiegato che per gli articoli 24 e 31 del Regio decreto 148/1931 non è ammissibile “una equivalenza imprescindibile ed automatica fra ogni allontanamento dal lavoro per motivi sindacali e l’aspettativa ivi prevista”, ossia non tutte le assenze possono qualificarsi come aspettative. Il conducente avendo liberamente scelto di mantenere la retribuzione, non andando in aspettativa non retribuita, deve accettare la rinuncia alla progressione di carriera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy