Se l'edificio non è condonato il locale pubblico chiude

Pubblicato il 16 giugno 2009
Il Consiglio di stato, con sentenza n. 3262 del 28 maggio 2009, ha confermato una decisione con cui il Tar Campania aveva rifiutato che potesse essere concessa un'autorizzazione all'apertura di un internet cafè in un immobile ancora non condonato anche se esisteva una agibilità provvisoria per l'edificio. Per il Consiglio, la legge pretende, ai fini dell'autorizzazione, la verifica non solo della presenza di presupposti e requisiti in materia di attività commerciale, ma anche l'accertamento della conformità dei locali da utilizzare per l'attività sia sotto il profilo edilizio-urbanistico che sotto quello igienico-sanitario. L'agibilità provvisoria, inoltre, deve ritenersi illegittima in quanto non suffragata da alcuna norma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy