Semaforo verde ai verbali d'appalto in forma snella

Pubblicato il 02 settembre 2008

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 1575/2008, ha affermato che, in tema di appalti pubblici, il verbale di gara deve contenere solo gli aspetti salienti e necessari per consentire di verificare la correttezza delle operazioni eseguite. Non è quindi necessario, sottolinea il Consiglio, che venga precisata minuziosamente la descrizione di ogni modalità di svolgimento dell'azione amministrativa, mentre l'invalidità dell'atto potrà derivare solo in presenza di lacune su aspetti che risultino necessari per consentire la verifica della correttezza. Per il Collegio, il giudizio della completezza del verbale deve essere effettuato caso per caso, alla luce della specificità della situazione presa in considerazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy