Semplificazione dei riti civili operativa a partire dal 6 ottobre

Pubblicato il 22 settembre 2011 Il Decreto legislativo n. 150 del 1° settembre 2011 contenente “Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 di ieri, 21 settembre, per entrare in vigore a partire dal prossimo 6 ottobre 2011.

Si ricorda che con il detto provvedimento sono stati ridotti a tre modelli base (procedimento di cognizione ordinario, procedimento di cognizione sommario e rito del lavoro) i circa trenta procedimenti attualmente applicati nell'ambito del processo civile.

In particolare, il rito sommario di cognizione si applicherà ai procedimenti speciali caratterizzati da una accentuata semplificazione della trattazione o dell'istruzione della causa tra i quali spiccano i giudizi relativi alle parcelle degli avvocati; il procedimento veloce, tuttavia, non si applica nel caso in cui la contestazione riguardi l'esistenza stessa del diritto dell'avvocato al compenso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Concordato preventivo, si attende il software. Nuovo calendario?

13/06/2024

Irregolarità dichiarazione IVA 2024, in arrivo le lettere di compliance

13/06/2024

Licenziamento: immediatezza della contestazione intesa in senso relativo

13/06/2024

Ape sociale e risoluzione consensuale per rifiuto di trasferimento

13/06/2024

Ferie arretrate 2022: cosa fare entro il 30 giugno 2024

13/06/2024

Ricostruzione post calamità: contributo per beni mobili

13/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy