Semplificazioni al vaglio del CdM

Pubblicato il 19 giugno 2013 Con il Ddl semplificazioni, all’esame del Consiglio dei Ministri, nascerà il “tutor d'impresa”, presso gli sportelli unici per le attività produttive - Suap - istituiti dai comuni.

Il tutor, nella persona del responsabile del Suap, avrà il compito di accompagnare gli imprenditori dall'avvio alla conclusione dei procedimenti, con indicazioni su normativa e adempimenti richiesti. Tra i compiti, quello di assicurare l'osservanza delle migliori prassi amministrative, procedure che il ministero della Pa e la Semplificazione e quello dello Sviluppo Economico produrranno annualmente, in collaborazione con le Regioni, l'Anci, Unioncamere e le associazioni di imprese, pubblicandole sul sito www.impresainungiorno.it.

In tema di Stp, secondo il testo, le norme per la tassazione degli utili prodotti dalle società tra professionisti saranno quelle previste per gli studi associati. Seguendo le regole dei lavoratori autonomi, l'imposizione si avrà in capo ai soci, che riceveranno per trasparenza i profitti in proporzione alle quote di partecipazione. L'Irap, invece, sarà dovuta dalla società.

Una semplificazione per le gestanti vede il certificato di gravidanza, parto, interruzione di gravidanza, inviato online all'Inps direttamente dal medico del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato, alla stregua del certificato medico per malattia.

C’è posto anche per le assicurazioni estere in regime di libera prestazione di servizi: la denuncia dei premi e accessori incassati diventa annuale, al 31 maggio. Dunque, non più mensile, l’adempimento si uniforma a quello delle imprese di assicurazione nazionali.

Ed anche le comunicazioni black-list, oggi trimestrali o mensili, diventeranno annuali, con ampliamento del tetto dell’esonero dall’obbligo delle transazioni, da 500 a mille euro di valore unitario.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy