Semplificazioni, le iniziative del Ministero per i professionisti, le imprese, i cittadini

Pubblicato il 17 ottobre 2013 Il Cup, Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali, incontra il 16 ottobre 2013 il Ministro della pubblica amministrazione, Giampiero D'Alia, riportando piena soddisfazione dalle conferme e dalle proposte giunte dal Ministero.

Quali la non applicazione della spending review agli Ordini professionali, dei quali il Ministro ha riconosciuto la loro specialità di enti di diritto pubblico autofinanziati, però, anche dalle quote degli iscritti. Giunge inoltre la proposta a partecipare ad un tavolo tecnico sulla semplificazione, che i professionisti possono arricchire apportando proposte concrete e monitorando le circolari di applicazione delle norme sulla pubblica amministrazione inserite nel decreto del fare.

Con comunicato stampa del 16 ottobre 2013, il Ministero e Unioncamere hanno poi illustrato la nuova iniziativa che porterà a conoscenza 4 milioni di imprese dei vantaggi e delle opportunità delle nuove disposizioni sulle semplificazioni con la “Guida alle semplificazioni del decreto del Fare”.

Inoltre prenderà il via una consultazione pubblica sulle “100 procedure da semplificare”: tutti i cittadini, entro il 15 dicembre 2013, potranno indicare le materie più urgenti sulle quali il Ministero potrà intervenire introducendo nuove semplificazioni tramite il sito www.funzionepubblica.gov.it
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy