Sempre meno italiani scelgono il matrimonio

Pubblicato il 13 novembre 2015

Sono sempre di meno gli italiani che decidono di sposarsi, mentre sono in aumento le coppie di fatto.

Lo ha reso noto un report dell'Istat pubblicato il 12 novembre 2015, in riferimento alla formazione ed allo scioglimento delle unioni coniugali per l'anno 2014, in cui sono stati celebrati 189.765 matrimoni, ovvero, circa 4.300 in meno rispetto al 2013.

Tendenza a sposarsi, dunque, in ulteriore flessione (soprattutto tra cittadini italiani), anche se più contenuta rispetto a quella rilevata dal 2008.

I dati dimostrano, tra l'altro, come si arrivi al matrimonio in età sempre più matura, ovvero, di media, a 34 anni per gli uomini ed a 31 anni per le donne.

Separazioni e divorzi si assestano

Per quanto invece riguarda l'instabilità coniugale, mettendo a confronto i dati del del 2014 con quelli dell'anno precedente, si può notare un tendenziale "assestamento" di separazioni e divorzi (nel 2014, 89.303 i primi, 52.335 i secondi), che interessano principalmente le unioni contratte, di media, da circa 16 anni.

In ogni caso – rileva il rapporto – i matrimoni durano sempre di meno, tanto che quelli interrotti dopo dieci anni sono quasi raddoppiati.

Infine, in crescita le separazioni riguardanti le unioni italo- straniere.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy