Sentenze in contumacia con più garanzie nella Ue

Pubblicato il 08 giugno 2008 Alla riunione del Gai (Giustizia e Affari interni) del 6 giugno scorso è stato dato il via libera all'adozione della decisione quadro sull'esecuzione delle sentenze contumaciali nella Ue. Si tratta di un nuovo strumento volto a rafforzare la libera circolazione delle sentenze che imporrà ai paesi dell'Ue il riconoscimento delle decisioni pronunciate in contumacia, a patto che queste provengano dai tribunali di uno stato membro e che rispettino alcuni diritti fondamentali in materia di notificazione e rinnovazione del processo, volti a garantire il diritto dell'imputato ad essere presente nel procedimento a proprio carico. Sarà così necessario apportare delle modifiche alle disposizioni processuali interne di quegli stati che, come l'Italia, prevedono lo svolgimento di processi in assenza dell'imputato.

Proprio a tal fine il Ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha chiesto ed ottenuto una deroga all'attuazione del provvedimento che in Italia entrerà in vigore nel 2014. In proposito, l'attuale Guardasigilli ha sostenuto l'eccessivo garantismo delle misure previste dall'Ue tali da poter influire negativamente sulla lotta alla criminalità. Infine, sempre sulla scorta della decisione quadro, le autorità nazionali non potranno opporre un rifiuto automatico all'esecuzione di un mandato d'arresto europeo qualora sia conseguenza di un processo svoltosi in contumacia nel rispetto delle regole procedurali uniformi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy