Sentenze integrali sul web

Pubblicato il 06 febbraio 2009

Con sentenza n. 4239 del 29 gennaio 2009, la Cassazione ha spiegato che, ai sensi dell'art. 52 del T.u. Privacy, è lecita la pubblicazione integrale su internet di sentenze rintracciabili sul sito ufficiale della Corte, qualora le parti non abbiano fatto espressa richiesta di omettere le proprie generalità. In ogni caso, precisa la Corte, i nomi non possono essere pubblicati nelle ipotesi di violenza sessuale e di minori. La Cassazione ha così bocciato il ricorso avanzato da un uomo contro la condanna per ingiuria impartitagli dal Tribunale per aver insultato, via mail, il responsabile di un sito web con contenuti giuridici nel quale era stata pubblicata una sentenza di condanna nei suoi confronti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy