Separazione con addebito a seguito di violazioni di norme di condotta imperative

Pubblicato il 12 dicembre 2011 Con sentenza n. 26379 del 7 dicembre 2011, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano pronunciato separazione personale tra due coniugi con addebito all'ex marito in conseguenza delle vessazioni da quest'ultimo poste in essere nei confronti della moglie. In particolare, nel corso dell'istruttoria era emerso che l'uomo era solito farsi consegnare dalla coniuge lo stipendio al fine di gestire, in completa autonomia, il ménage familiare.

Con l'occasione la Corte di legittimità ha inteso precisare come, nelle ipotesi analoghe a quella in esame, dove i fatti accertati a carico di un coniuge “costituiscano violazione di norme di condotta imperative e inderogabili”, oltrepassando, altresì, “quella soglia minima di solidarietà e di rispetto comunque necessaria e doverosa per la personalità del partner” , i medesimi fatti integrano violazioni talmente gravi dei doveri matrimoniali “da fondare, di per sé sole, non solo la pronuncia di separazione personale, in quanto cause determinanti la intollerabilità della convivenza, ma anche la dichiarazione della sua addebitabilità all'autore di esse”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy