Sequestro a “mezzo” provider

Pubblicato il 16 giugno 2009
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Treviso ha disposto, a mezzo di provvedimento fatto notificare lo scorso fin settimana a 25 internet provider, il sequestro preventivo del sito internet cinese www.belstaffuk.com sospettato di vendere online prodotti contraffatti. Per il Gip, è legittimo estendere l'art. 321 c.p.p. Per configurare un obbligo di fare anche in capo ad un soggetto estraneo al procedimento penale in corso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy