Sequestro degli autovelox nascosti

Pubblicato il 03 giugno 2013 Con la sentenza n. 22158 depositata il 23 maggio 2013, la Quarta sezione penale di Cassazione ha confermato il provvedimento con cui era stato disposto il sequestro di diversi autovelox a carico di un'azienda privata che noleggiava ad un comune calabrese la strumentazione di rilevazione della velocità.

Il provvedimento cautelare era stato disposto nell'ambito di un'indagine per truffa, contestata in considerazione del posizionamento degli autovelox in modo tale da occultarli agli ignari automobilisti in transito.

Di alcun rilievo che la res impiegata per commettere la truffa avesse, di fatto, natura lecita – spiega la Cassazione – in quanto la stessa aveva comunque la capacità di assolvere, nell'ordine truffaldino, una valenza causale ai fini della realizzazione del reato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy