Sequestro del veicolo: è sufficiente che l'automobilista ubriaco sia al posto di guida

Pubblicato il 05 maggio 2011 La Corte di cassazione, con sentenza n. 17238 del 4 maggio 2011, ha rigettato il ricorso presentato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici di merito avevano disposto il sequestro preventivo dell'autovettura di sua proprietà all'interno della quale era stato sorpreso in evidente stato di ebbrezza alcolica.

Il ricorrente lamentava che non fosse riscontrabile nei suoi confronti la fattispecie contravvenzionale ipotizzata di cui all'articolo 186, comma 2 del Codice della strada in quanto lo stesso non era stato colto mentre guidava ma solo quando era seduto al posto di guida; non vi era alcuna prova, tra l'altro, prova che egli avesse messo in movimento l'automobile.

Per la Cassazione, tuttavia, era corretto l'assunto dei giudici di merito secondo cui si doveva desumere, nella specie, che l'uomo fosse nell'atto di muovere il veicolo in considerazione del fatto che il motore era già avviato ed i fari erano accesi.

In ogni caso – continuano i giudici di legittimità - il concetto di circolazione di un veicolo “non può esaurirsi alla fase dinamica del mezzo ma deve intendersi riferibile anche alle fasi di sosta, che ugualmente ineriscono alla circolazione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy