Sequestro per equivalente. L'annullamento della cartella fa svanire il fumus

Pubblicato il 06 settembre 2014 La Cassazione, III sezione penale, con la sentenza n. 37195 depositata il 5 settembre 2014, chiarisce che il sequestro per equivalente per una cartella emessa in base al fumus di un profitto da reato, nell'ipotesi di sospensione della esecutività della cartella esattoriale da parte della commissione tributaria rimane inalterato, ma in caso di annullamento dell'atto impositivo da parte della commissione tributaria va revocato.

Spiegano i giudici che nei reati tributari giustifica un sequestro, finalizzato alla successiva confisca, il profitto, ossia il risparmio economico derivato dalla sottrazione a tassazione degli importi fiscali evasi. Ma il profitto non sussiste più se l'atto impositivo viene annullato dalla commissione tributaria, dunque se non c'è più la pretesa erariale.

Pertanto, nell'esaminare l'eventuale appello proposto dal contribuente, il Tribunale del riesame non potrà limitarsi a rilevare che la sussistenza del fumus del reato sia immutata, ma dovrà tenere in considerazione le deduzioni difensive che hanno incidenza sul fumus, ossia le ragioni che hanno portato il giudice tributario ad annullare l'atto impositivo su cui si fonda il procedimento penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy