Sequestro preventivo Al terzo se provato

Pubblicato il 16 giugno 2016

La Cassazione chiarisce che il bene intestato al familiare dell’indagato, anche se prossimo congiunto, non può essere sequestrato senza la dimostrazione della proprietà fittizia.

Il caso di specie, nell’ambito di un’inchiesta per evasione fiscale il Gip del Tribunale, su richiesta del Pm, disponeva il sequestro preventivo per equivalente dei beni di un contribuente, ritenuti solo formalmente intestati a un parente stretto.

Necessarie le prove concrete sulla disponibilità

Nella sentenza n. 24816 del 15 giugno 2016, con cui la Cassazione annulla l'ordinanza, si motiva che “in tema di sequestro preventivo, funzionale alla confisca per equivalente, quando il bene è formalmente intestato a terzi, pur se prossimi congiunti dell'indagato, non opera alcuna presunzione di intestazione fittizia, ma incombe sul pubblico ministero l'onere di dimostrare situazioni da cui desumere concretamente l'esistenza di una discrasia tra intestazione formale e disponibilità effettiva del cespite”.

Per disponibilità si intende la relazione “effettuale del condannato con il bene, caratterizzata dall’esercizio dei poteri di fatto corrispondenti al diritto di proprietà”, che deriva dal concetto di possesso ex articolo 1140 del Codice civile: il potere sulla cosa che si manifesta in un’attività corrispondente all’esercizio della proprietà o di altro diritto reale (si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona, che ha la detenzione della cosa).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy