Il ministero dell'Ambiente e tutela del territorio, con una circolare, ha ribadito che la presenza del socio privato è requisito indispensabile per l'inquadramento delle società di servizi idrici nella fattispecie delle società "miste". Le società miste, proprio per loro configurazione, dovrebbero essere quelle che meglio tutelano il mercato, garantendo una maggiore trasparenza dei mercati delle public utilities, con vantaggi sia in termini di tariffe che di responsabilizzazione dei soggetti che erogano i servizi.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".